🟢 𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐕𝐄𝐋𝐓𝐑𝐄 – 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐎𝐏𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐒𝐎𝐌𝐀𝐓𝐈𝐒𝐓𝐀

𝙄𝙇 𝙈𝘼𝙎𝙎𝘼𝙂𝙂𝙄𝙊

 

 

Intervista

Massaggio come pratica di benessere e salute
Il video esplora il valore del massaggio, sottolineando che, a differenza della cultura occidentale, che lo considera principalmente una coccola, nelle culture orientali (come quella cinese e tailandese) è una vera e propria forma di cura e prevenzione.

Riconnessione con il corpo: Il massaggio è descritto come un modo per "tornare a noi stessi", ristabilendo un contatto con il proprio corpo e con le emozioni che si provano in un determinato momento, spesso trascurate nella vita quotidiana.

Significato archetipico: Il massaggio ha un forte valore emotivo e scientifico, poiché rievoca il primo contatto e l'abbraccio della madre. Questa esperienza archetipica, che avviene dopo la nascita e la separazione dal cordone ombelicale, riporta la persona a uno stato di profondo benessere, pace e calma.

Valore terapeutico e preventivo: Per questo motivo, il massaggio non è solo un semplice rilassamento superficiale, ma una tecnica di benessere profondo e una forma di prevenzione, che aiuta a riconnettersi con l'inizio della propria vita e del proprio funzionamento individuale.

Il ruolo del massaggiatore e la reazione del paziente
La naturopata descrive anche il suo punto di vista come professionista e il tipo di interazione che si crea durante un massaggio.

Un privilegio: Il massaggiatore si sente "onorato" e privilegiato quando qualcuno si affida completamente a lui, mettendo il proprio corpo e le proprie emozioni nelle sue mani.

Le resistenze: Non tutti riescono ad abbandonarsi completamente. I pazienti che non si affidano, che mantengono il controllo (ad esempio, tenendo gli occhi aperti), perdono una parte fondamentale dell'effetto del massaggio. In questi casi, il beneficio della manipolazione fisica rimane, ma viene a mancare l'effetto principale, ovvero la capacità di rivivere inconsciamente quello stato di pace e benessere profondo.

Connessione emotiva: La naturopata conclude sottolineando che il suo lavoro consiste proprio nel facilitare questo contatto con le proprie emozioni, perché è attraverso di esse che siamo veramente vivi.

 

 

 

 

 

 

Intervista

Post correlati