Fra le tecniche più ricercate dell’intero settore, la massoterapia rappresenta una terapia primaria nell’ambiente della cura del corpo, indicata per la prevenzione e la guarigione di disturbi muscolari, contratture o stress fisico. Uno dei trattamenti principali all’interno del campo, è certamente il massaggio olistico, che mira al ripristino del benessere fisico dell’individuo tramite un’esperienza sensoriale, stimolando la mente emotiva al fine di permettere un riequilibrio energetico capace di coinvolgere tutto il corpo.

Foto Pixabay
Questa tipologia di percorso, che si allontana dalle pratiche allopatiche più diffuse, permette un trattamento che si spinge oltre la semplice manipolazione del corpo, raggiungendo anche i diversi aspetti della mente, grazie alla carica energetica trasmessa da tutti i fattori esterni che accompagnano il paziente durante il percorso; mentre la terapia tradizionale si concentra principalmente sull’aspetto fisico, la medicina olistica mette sullo stesso piano i diversi elementi della psiche, proponendo una cura alternativa che si basa totalità della persona.

Foto Pixabay
La medicina olistica pone infatti un approccio differente riguardo al trattamento del paziente, considerando tutte le possibili ragioni alla causa di un disturbo, indagando sull’ambiente e sulla condizione mentale, oltre che concentrarsi esclusivamente sulla cura di un sintomo. Questo tipo di formazione si collega strettamente ai principi della medicina orientale, con alcune delle tecniche olistiche centrali, come l’agopuntura o l’ayurveda, che hanno permesso negli ultimi tempi, la diffusione di questa terapia alternativa, anche nei paesi occidentali.