La Cultura Occidentale e la Mancanza di Ascolto di SΓ©
Elisa sottolinea come, a causa della cultura occidentale e dell’eccesso di stimoli esterni (musica, schermi, informazioni), si sia persa l’abitudine di stare nel momento presente e ascoltare se stessi. Questo allontanamento Γ¨ accentuato anche dal “mito del multitasking”, ovvero la convinzione errata che fare piΓΉ cose contemporaneamente sia piΓΉ produttivo, quando in realtΓ gli studi dimostrano il contrario, riducendo la qualitΓ e l’efficacia delle azioni.
I Tre Pilastri del Benessere Mentale
Il lavoro di Elisa come mental coach si concentra su tre aspetti fondamentali:
Ascoltarsi: Questo aspetto Γ¨ legato all’intelligenza emotiva e alla capacitΓ di riconoscere le proprie emozioni e di connettersi con il proprio corpo per prevenire una loro esplosione incontrollabile.
Parlarsi: L’autrice del libro parla della programmazione neurolinguistica, che riguarda il dialogo interno, ovvero le parole che usiamo per comunicare con noi stessi.
Comprendersi: Si tratta di riuscire a comprendere e tradurre sia le proprie emozioni che il proprio dialogo interno, per capire veramente cosa si sta provando e perchΓ©.
Strumenti per l’Ascolto di SΓ©
Per affrontare situazioni di stress o panico, Elisa consiglia la mindfulness, che puΓ² essere vista come una forma di meditazione adattata al mondo occidentale. I punti chiave della mindfulness sono:
Concentrazione sui sensi: I sensi sono piΓΉ forti dei pensieri. Concentrarsi su un odore, un’immagine o una sensazione puΓ² servire come ancora per rimanere nel momento presente e allontanare i pensieri che generano ansia.
Focus sulla respirazione: Controllare il respiro aiuta a calmare il corpo e la mente.
Connessione mente-corpo: Le risposte psicofisiche (come il battito accelerato) sono risposte di sopravvivenza normali. La mindfulness aiuta a riconoscerle e a gestirle, distinguendo tra un pericolo reale e uno percepito.
Conclusione
Elisa invita il pubblico a imparare ad ascoltare il proprio corpo e le proprie emozioni per vivere meglio. Per ulteriori informazioni, il suo sito web Γ¨ www.elisametus.com.