Category:

Viso e collo

🟢 𝐃𝐀𝐍𝐈𝐄𝐋𝐀 𝐃𝐎𝐍𝐀𝐓𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 – 𝐂𝐎𝐂𝐄𝐎 𝐃𝐈 𝐆𝐈𝐔𝐍𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐋𝐔𝐁
𝙏𝙍𝘼𝙏𝙏𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙄 𝙑𝙄𝙎𝙊 𝘼𝙂𝙇𝙄 𝘼𝘾𝙄𝘿𝙄

☎️Tel.: 3921272132
🔗Indirizzo: Via delle Robinie, 9, 00172 Roma RM
🔗Sito Web: https://giunoneclub.com/
🔗Instagram: GiunoneClubOfficial®️
🔗Facebook: Giunone Club
📭Indirizzo e-mail: INFO@GIUNONECLUB.COM

#esteticaebenessereregionelazio #trattamentoviso

0 FacebookTwitterPinterestEmail

🟢 𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐌𝐈𝐓𝐈𝐍𝐀 – 𝐌𝐀𝐊𝐄 𝐔𝐏 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐒𝐓
𝙈𝘼𝙆𝙀𝙐𝙋 𝙋𝙀𝙍 𝘿𝙊𝙉𝙉𝙀 𝙊𝙑𝙀𝙍 40

☎️Tel.: 3348260291
🔗Indirizzo: TERMINI
🔗Instagram: anita.passion
🔗Facebook: Anna Mitina
📭Indirizzo e-mail: MTNANNA@LIBERO.IT

#infoesteticaebenessere #makeupartist

0 FacebookTwitterPinterestEmail

Trattamenti per l’estate 2024 

I trattamenti per l’estate 2024 che consiglio sono molti sia trattamenti corpo, massaggi, dermomassaggi, mesoterapia senza ago, ultrasuoni radiofrequenza, liposuzione ad ultrasuoni, peeling cavitation ma quelli che vogliamo presentarvi sono due diversi diciamo più nuovi, sono: la Carbossi terapia (senza aghi); trattamento viso Nuna.

 

Nuovi trattamenti alla carbossi il nuovo trend della bellezza. Di cosa si tratta e a cosa fa bene

 

La carbossi  

E’ un trattamento terapeutico fondato sull’uso dell’anidride carbonica. Veniva praticato solo dai medici che iniettavano sotto la cute l’anidride carbonica con aghi molto sottili ora viene praticato anche in ambito estetico, ma senza aghi; la nuova carbossi è a immersione, usata per eliminare cellulite, rughe, smagliature e per migliorare la microcircolazione.

La carbossi ora è un trattamento piacevole, si basa sull’ alternanza di prodotti al ph alcalino e acidi. L’anidride carbonica presente penetra sotto la cute, agisce sul tessuto adiposo aumentando la concentrazione locale di ossigeno.

Gli effetti: miglioramento della pelle, agevolazione della microcircolazione. 

La carbossi è indicata per la cellulite, svolge un’azione drenante a livello di vasi linfatici presenti nei cuscinetti adiposi. Il tessuto viene ossigenato (co2) stimolando così le attività cellulari.

E’ indicata: per gli inestetismi cutanei correlati all’adiposità localizzata; incrementa lo spessore e l’elasticità della cute, drena in profondità i tessuti stimolando la rigenerazione. Può essere effettuata sul viso/collo, addome, cosce e glutei. La durata del trattamento è di un’ora.

 

Trattamento viso Nuna  

Trattamento anti-age  

Un trattamento di terapia avanzato della luce a led blu e rossa, effettua vibrazioni, riscaldamento e raffreddamento. Questa tecnologia aiuta la riduzione delle rughe di espressione del viso e la comparsa di gonfiore, borse e rughe intorno agli occhi. Questo macchinario aiuta la stimolazione sanguigna e rigenera le cellule della pelle, utilizzando un sensore che permette di aprire e chiudere i pori e consentire così la penetrazione della crema Nuna. Con un altro piccolo apparecchio si lavora il contorno occhi inserendo un siero Nuna che con effetto freddo penetrerà e farà diminuire le borse e le rughe sotto gli occhi. Durata del trattamento: un’ora.

 

Si parla sempre di chirurgia estetica sempre più alla portata di tutti. Potrebbe essere sostituita dai trattamenti di bellezza?  

“Secondo la mia opinione, la chirurgia estetica e i trattamenti di estetica avanzata viaggiano su due binari paralleli. Sono due filosofie diverse di vita, l’estetica è ormai a livelli molto alti e continuerà a progredire sempre migliorando i trattamenti, le terapie, le cure. Certo è che la persona deve curarsi con costante impegno, mentre la chirurgia estetica è di sicuro un cambiamento immediato, dove la persona deve essere sicura di ciò che otterrà affidandosi a medici professionisti, onde evitare rischi”.

0 FacebookTwitterPinterestEmail

Il nostro collo parla di noi, ma spesso racconta cose che vorremmo mantenere segrete. In primo luogo la nostra età. Più ancora del viso, la pelle del decolletéé racconta la storia della nostra vita e risente del passare degli anni. A questo si assommano un po’ di trascuratezza nella beauty routine, le posture sbagliate e qualche cattiva abitudine: il risultato finale può essere impietoso, perché l’epidermide sottile e fragile di questa parti del corpo non ci perdonerà nulla. Ecco allora come prendercene cura in modo adeguato, per conservarla fresca e tonica il più a lungo possibile.

COME LA PELLE DEL VISO – La pelle del collo è sensibile e delicata come quella del viso. Anzi di più. E’ particolarmente sottile, quindi risente molto della forza di gravità, e possiede poche ghiandole sebacee, ragion per cui tende ad essere secca e a rilassarsi con maggiore facilità. Inoltre, tendiamo a non includere questa zona nella beauty routine che invece riserviamo al viso. Nulla di più sbagliato. Il collo va trattato con crema idratante e nutriente al mattino e alla era, e va anche inclusa nelle quotidiane operazioni di pulizia e demaquillage che riserviamo al volto.

LE POSTURE – Il collo è anche vittima delle posizioni viziate che assumiamo durante la giornata. Lo schermo del pc troppo basso (cioè a un livello inferiore rispetto agli occhi) e soprattutto, il modo in cui teniamo smartphone e tablet, ci costringono a tenere il collo piegato in avanti, favorendo la formazione di rughe e segni nella pelle. La soluzione è semplice: ripristinare la corretta inclinazione degli schermi e permettere alla muscolatura di distendersi alternando il più possibile le posizioni.

IL SOLE – I raggi Uv sono responsabili di macchie e antiestetici accumuli di melanina, che sul collo e nel decolleté possono diventare particolarmente evidenti. Ricordiamo quindi di proteggere in modo adeguato e con buon prodotto anche quest’area della nostra superficie cutanea, che tra l’altro è anche particolarmente foto sensibile. Oltre alle macchie e a dolorose scottature quando ci esponiamo al sole, eviteremo anche gli effetti del foto-invecchiamento, risultato frequente delle lunghe esposizioni ai raggi solari, anche in città. E’ vero che le rughe orizzontali che attraversano il collo hanno il poetico nome di “collane di Venere”, ma sono pur sempre delle rughe ed è decisamente meglio evitarne la formazione.

LE CURE ESSENZIALI – Come facciamo per la pelle del volto, anche quella del collo deve essere curata e anche un po’ coccolata. A partire dai trent’anni è bene stabilire una beauty routine fatta di detersione e idratazione. Si possono stendere sul collo gli stessi prodotti che si utilizzano per il viso, massaggiandoli delicatamente con un movimento va dal mento al decolleté e poi risale verso l’alto. L’effetto combinato dei cosmetici e del massaggio favorirà la compattezza e l’elasticità dei tessuti cutanei. Con il progredire dell’età, dai quaranta e soprattutto dai cinquant’anni, la struttura che sorregge i tessuti comincia a cedere. E’ il momento di utilizzare cosmetici contenenti collagene e acido ialuronico, meglio se pensati specificamente per questa zona. Dopo i 50 si possono utilizzare anche prodotti filler e anti-age di ultima generazione. Per un massaggio delicato ed efficace, in alternativa al movimento delle mani, si può utilizzare un rullo di legno da massaggi, con movimenti ascendenti, dal basso verso l’alto, per favorire la circolazione sanguigna. Una mano, a tutte le età, può venire anche dall’alimentazione: limitare il consumo di zuccheri semplici, come quelli contenuti nei dolciumi e nelle bibite gassate, e di carboidrati semplici (pane bianco e pasta non integrale), può aiutare molto nel prevenire la formazione delle rughe: il glucosio infatti si lega nel sangue alle proteine di collagene ed elastina, neutralizzando la loro azione e invecchiando la pelle. Assicuriamoci anche di consumare alimenti ricchi di vitamine, soprattutto la C e la E, antiossidanti e amiche della luminosità della pelle.

IL GHIACCIO – Un aiuto può venire dal freddo. Passare un cubetto di ghiaccio sulla pelle del collo è utile a migliorare la circolazione, rinfrescare la cute e tonificare la pelle. Per godere i vantaggi del freddo basta applicare qualche cubetto e mantenerlo in posa per dieci minuti. Ripetere il trattamento tre volte a settimana.

LA GINNASTICA – I muscoli del collo e quelli del viso possono essere allentai con una ginnastica ad hoc, in modo da conservare il più possibile l’elasticità e la tonicità dei tessuti. Il primo passo sta, come abbiamo detto sopra, nel mantenere una corretta postura, con la schiena e la testa ben eretta. Evitiamo anche di restare con le mascelle e con le spalle contratte per la tensione, ma dedichiamoci ogni giorno a qualche minuto di stretching del collo, ruotando la testa verso destra e verso sinistra (delicatamente, senza mai forzare); solleviamo il mento verso l’alto e poi portiamolo verso il basso, per distendere il tratto cervicale. Quando consultiamo lo smathphone, specie se siamo sdraiate sul divano, evitiamo di mantenere il mento schiacciato sullo sterno, ma scegliamo una posizione eretta in cui il collo resta disteso. E se, durante la notte, riusciamo a dormire in posizione supina il nostro collo ci ringrazierà.

 

0 FacebookTwitterPinterestEmail