Sintesi: Arteterapia (Estetica e Benessere)
L’intervista con Elisa, attrice-operatrice di teatro sociale e arteterapeuta counselor, definisce l’arteterapia come una disciplina che usa diverse forme artistiche (teatro, pittura, musica, ecc.) per aiutare le persone a scoprire le proprie risorse interiori e affrontare le difficoltà della vita.
Concetti Chiave
Funzione: L’arteterapia è una forma di meditazione attiva che permette di concentrarsi sul presente e di esprimere parti di sé non visibili nella quotidianità.
Caos all’Ordine: Aiuta a trasformare il “caos” interiore (emozioni, malessere) in qualcosa di oggettivo (come un disegno o una forma), rendendo il disagio consapevole e dandogli un nome.
Non è Psicoterapia: È una relazione d’aiuto (counseling) che si affida alle capacità di auto-guarigione della persona e non richiede alcuna conoscenza artistica specifica. L’obiettivo è uscire dagli schemi mentali abituali.
Applicazione
Elisa ha applicato l’arteterapia in un laboratorio integrato (donne oncologiche e non) per sottolineare l’importanza di curare la persona nella sua totalità (corpo, emozioni, mente e spirito), non limitandosi al solo approccio medico.