Che cos’è il Microblading?
Il microblading è un trattamento di dermopigmentazione che si esegue manualmente con una penna (blade) dotata di micro-aghi. A differenza di un tradizionale dermografo da tatuaggio, questa tecnica permette di “intagliare” o “incidere” in modo più preciso la pelle.
I trattamenti principali che si possono realizzare con il microblading sono: sopracciglia, eyeliner e labbra.
Il microblading è adatto sia a donne che a uomini, e la richiesta da parte del pubblico maschile è in aumento.
Processo e Durata
La consulenza è fondamentale: Prima di iniziare qualsiasi trattamento, è essenziale una consulenza approfondita. Durante questo incontro, la professionista valuta la tipologia di pelle, discute le aspettative del cliente e, se necessario, sconsiglia il trattamento o suggerisce alternative.
Procedura:
Consulenza e disegno preparatorio: Viene realizzato un disegno preliminare per mostrare al cliente il risultato finale.
Misurazioni precise: Si utilizzano strumenti specifici (come il compasso) per garantire la simmetria e la precisione del lavoro.
Trattamento: Si procede con la dermopigmentazione, lavorando sul derma superficiale in modo non invasivo, a patto che sia eseguito da un professionista esperto.
Durata del trattamento: Il risultato del microblading dura circa un anno. È necessario un “ritocco” annuale per mantenere la pigmentazione e la forma.
Perché si ricorre al Microblading?
La motivazione principale è di natura estetica.
Tuttavia, il microblading viene richiesto anche per ragioni mediche, ad esempio da persone che hanno subito una chemioterapia e hanno perso il pelo delle sopracciglia. In questi casi, la ricostruzione offre un importante beneficio psicologico.
Consigli per il Cliente e Ruolo da Insegnante
Raffaella sottolinea l’importanza di rivolgersi sempre a professionisti qualificati ed esperti, evitando il “fai da te” e non basandosi solo sul prezzo.
Come insegnante presso l’Accademia Clarissa, che ha sedi in Italia e in Europa, Raffaella si occupa di formare futuri dermopigmentisti. Il corso copre diverse tecniche di trucco permanente (PMU), inclusi trattamenti per labbra, occhi e tricopigmentazione (effetto capelli rasati).
Contatti
Telefono: 347 637 1493
Email: raffaella.cirone@libero.it