Category:

Trattamenti estetici

L’Agenzia nazionale di sorveglianza sanitaria (Anvisa) del Brasile ha disposto il divieto di vendita di prodotti a base di fenolo e il loro utilizzo in procedure sanitarie o estetiche. Una decisione che arriva dopo la morte di un giovane uomo, avvenuta a San Paolo, che si era sottoposto ad un peeling al fenolo.

La decisione entra in vigore oggi con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale.

In una dichiarazione, l’autorità afferma che il divieto rimarrà in vigore durante le indagini sui potenziali danni associati all’uso della sostanza chimica. “La misura precauzionale adottata dall’Anvisa – si spiega – mira a salvaguardare la salute e l’integrità fisica dei brasiliani”.

0 FacebookTwitterPinterestEmail

Trattamenti per l’estate 2024 

I trattamenti per l’estate 2024 che consiglio sono molti sia trattamenti corpo, massaggi, dermomassaggi, mesoterapia senza ago, ultrasuoni radiofrequenza, liposuzione ad ultrasuoni, peeling cavitation ma quelli che vogliamo presentarvi sono due diversi diciamo più nuovi, sono: la Carbossi terapia (senza aghi); trattamento viso Nuna.

 

Nuovi trattamenti alla carbossi il nuovo trend della bellezza. Di cosa si tratta e a cosa fa bene

 

La carbossi  

E’ un trattamento terapeutico fondato sull’uso dell’anidride carbonica. Veniva praticato solo dai medici che iniettavano sotto la cute l’anidride carbonica con aghi molto sottili ora viene praticato anche in ambito estetico, ma senza aghi; la nuova carbossi è a immersione, usata per eliminare cellulite, rughe, smagliature e per migliorare la microcircolazione.

La carbossi ora è un trattamento piacevole, si basa sull’ alternanza di prodotti al ph alcalino e acidi. L’anidride carbonica presente penetra sotto la cute, agisce sul tessuto adiposo aumentando la concentrazione locale di ossigeno.

Gli effetti: miglioramento della pelle, agevolazione della microcircolazione. 

La carbossi è indicata per la cellulite, svolge un’azione drenante a livello di vasi linfatici presenti nei cuscinetti adiposi. Il tessuto viene ossigenato (co2) stimolando così le attività cellulari.

E’ indicata: per gli inestetismi cutanei correlati all’adiposità localizzata; incrementa lo spessore e l’elasticità della cute, drena in profondità i tessuti stimolando la rigenerazione. Può essere effettuata sul viso/collo, addome, cosce e glutei. La durata del trattamento è di un’ora.

 

Trattamento viso Nuna  

Trattamento anti-age  

Un trattamento di terapia avanzato della luce a led blu e rossa, effettua vibrazioni, riscaldamento e raffreddamento. Questa tecnologia aiuta la riduzione delle rughe di espressione del viso e la comparsa di gonfiore, borse e rughe intorno agli occhi. Questo macchinario aiuta la stimolazione sanguigna e rigenera le cellule della pelle, utilizzando un sensore che permette di aprire e chiudere i pori e consentire così la penetrazione della crema Nuna. Con un altro piccolo apparecchio si lavora il contorno occhi inserendo un siero Nuna che con effetto freddo penetrerà e farà diminuire le borse e le rughe sotto gli occhi. Durata del trattamento: un’ora.

 

Si parla sempre di chirurgia estetica sempre più alla portata di tutti. Potrebbe essere sostituita dai trattamenti di bellezza?  

“Secondo la mia opinione, la chirurgia estetica e i trattamenti di estetica avanzata viaggiano su due binari paralleli. Sono due filosofie diverse di vita, l’estetica è ormai a livelli molto alti e continuerà a progredire sempre migliorando i trattamenti, le terapie, le cure. Certo è che la persona deve curarsi con costante impegno, mentre la chirurgia estetica è di sicuro un cambiamento immediato, dove la persona deve essere sicura di ciò che otterrà affidandosi a medici professionisti, onde evitare rischi”.

0 FacebookTwitterPinterestEmail

Quando si parla di prodotti per prendersi cura della pelle, vengono chiamati in causa prodotti che contengono acido ialuronico. Di cosa si tratta esattamente e perché è così importante? Proviamo a rispondere alle curiosità della gente.

Che cos’è e a cosa serve

L’acido ialuronico è una delle principali molecole del nostro tessuto connettivo. È naturalmente presente nel nostro organismo e in particolare nella pelle, nelle articolazioni e nell’umor vitreo dell’occhio. Ha una struttura chimica idrosolubile che gli permette di svolgere un’importante azione idratante e, a livello articolare, anche un’azione lubrificante e ammortizzante. Il 50% dell’acido ialuronico presente nel nostro organismo si trova a livello cutaneo e permette alla nostra pelle di rimanere idratata, morbida ed elastica. L’acido ialuronico, infatti, riesce a legare a sé tante molecole d’acqua, più precisamente in una quantità pari a mille volte il suo peso, mantenendo in questo modo la struttura della pelle più compatta e resistente.

Acido ialuronico: proprietà per la pelle

È proprio grazie a questa sua capacità di trattenere le molecole d’acqua che l’acido ialuronico a livello cutaneo svolge un’importante azione idratante rendendo la pelle elastica e, quindi, dall’aspetto più giovane e sano. Il problema è che col tempo il nostro organismo diminuisce la produzione di questa importante molecola: ed è anche per questo che la pelle con gli anni perde idratazione e tonicità. Diventa perciò importante iniziare a fornire acido ialuronico tramite l’applicazione sulla pelle di prodotti cosmetici: dal detergente, all’acqua micellare, alle creme fino ai sieri.

Acido ialuronico e prodotti: quali scegliere?

L’acido ialuronico è un ingrediente importante e i prodotti formulati con questo attivo sono in grado di conferire un’idratazione di lunga durata alla pelle di viso, mani piedi e di tutto il corpo. Soprattutto in caso di pelle secca. L’acido ialuronico viene utilizzato in un’ampia gamma di prodotti, anche in concomitanza con altri ingredienti, con l’obiettivo di aiutare la pelle a preservare la sua corretta idratazione, mantenendola compatta e rimpolpata. Per capire quali prodotti scegliere bisogna al solito partire dalle esigenze specifiche della pelle.

Per quanto riguarda il detergente, se l’esigenza è quella di regolarizzare il sebo in eccesso, il prodotto più adatto sarà la schiuma detergente formulata con acido ialuronico e niacinamide, per idratare e lenire la pelle. In più rimuove make-up e impurità rispettando la struttura della pelle.

In caso, invece, di pelle secca, la soluzione ideale sarà il detergente idratante viso e corpo formulato per mantenere una corretta idratazione e la sua struttura naturale. Tra gli ingredienti del detergente, acido ialuronico dalle proprietà idratanti e le 3 ceramidi essenziali per sostenere la barriera cutanea.Per il viso, sempre in caso di pelle secca

 

0 FacebookTwitterPinterestEmail

L’esperta di benessere e del beauty Jessica Fragasso ci svela i segreti dell’estate.

In arrivo l’estate, si prospetta fra le più calde dell’ultimo decennio. Trattamenti utili per preparare la nostra pelle a questa stagione?

Sicuramente scrub e peeling preparano la pelle all’estate. Basta partire in anticipo con una beauty routine a base di scrub e peeling dolci. Poi fondamentale bere tanta acqua.

Cambiando la stagione, anche la pelle va incontro al cambio stagione e ci vuole un minimo di preparazione.

 

Ecco alcuni consigli di Salon de Beautè:

STEP 1: IDRATAZIONE

Idratazione giusta, si parte sempre da una buona idratazione e con l’arrivo del caldo, sappiate che di regola, quotidianamente perdiamo circa 600cm2 d’acqua, che in un mese diventano 1800, quasi 2 litri di liquidi e sali minerali che evaporano attraverso i pori cutanei per effetto della sudorazione.

 

STEP 2: L’ESFOLIAZIONE

È tempo di maschere esfolianti e ossigenanti per il viso e corpo, è così che ci dimentichiamo dell’inverno, all’azione scrub viso esfoliante a base di granuli vegetali derivati dalla triturazione di gusci di mandorle e nocciole ideali per pulire ed esfoliare delicatamente, la delicata esfoliazione se meccanica aiuta la rigenerazione naturale della pelle, che così acquista luminosità e delicatezza.

Estratto di fiori di verbasco illuminante, lucente, viene ottenuto dai fiori di verbasco (verbascum thapsus) attraverso biotecnologie enzimatiche.

 

STEP 3: VISO E LABBRA

Labbra carnose e seducenti?

Si!! Eliminando le cellule morte, sono dei lip scrub a base di zucchero bio, burro e karitè, frutti rossi e olio di vinaccioli, per esfoliare delicatamente le labbra e nutrirle ed infine il lipcare all’acido ialuronico, balsamo labbra naturale con ingredienti biologici.

 

STEP 4: UNGHIE

Unghie corte o massimo della lunghezza media, le unghie di questa primavera/estate 2024 sono naturali, ove imitano in maniera discreta ed elegante, le forme sono arrotondate o leggermente squadrate.

Invece per le amanti delle unghie lunghe le tendenze dell’estate 2024 sono dai colori pastello, ai colori del mare.

Nail art in estate da Salon de Beautè  vi regalerà tante sorprese.

 

Quali sono i maggiori trend del momento?

 

I maggiori trend del momento per quanto riguarda la skincare è che questa non va mai in vacanza.

Prima della scelta dei prodotti, si fa un’accurata anamnesi della pelle e solo dopo aver individuato il tipo di pelle possiamo personalizzare la propria skincare.

I prodotti più adatti, grazie a Salon de Beautè e all’estetista Valentina esperta nel settore da più di 15 anni, potrete ottenere consigli personalizzati e protocolli che meglio si adattano alle caratteristiche della propria pelle.

E noi ne abbiamo creati proprio di tutti i gusti.

 

BODYCARE 2024:

nel 2024 la cura del viso, si è spostata maggiormente sul corpo un’attenzione a lozioni, creme, rituali e trattamenti di bellezza.

Bodycare è stata e sarà la parola che ci accompagnerà maggiormente per tutta l’estate per quanto riguarda la bellezza e il benessere.

Noi di Salon de Beautè per questa estate calda abbiamo creato dei scrub fragranze frutta come melone, zucchero e mandarino, e una super crema drenante trifasica, si tratta di una crema gel corpo che, in un unico prodotto, racchiude 3 formulazioni diverse contenente ciascuna ingredienti noti per loro proprietà drenanti, rimodellanti e tonificanti.

 

FASE 1 BIANCA: Con escina ed estratto di ippocastano e di mirto biologico con proprietà drenante.

 

FASE 2 ARANCIO: con caffeina e “modelling complex” dalle proprietà coadiuvanti nel trattamento degli inestetismi della cellulite.

 

FASE 3 AZZURRA: con ingredienti che aiutano a rendere la pelle tonica e compatta come l’estratto di luppolo.

 

Trattamento domiciliare noti perché proprietà drenanti, rimodellanti e tonificanti.

 

Esperta da tanti anni, che consigli vuoi dare per chi vuole rilassarsi e quali possono essere le cure per il nostro corpo e il nostro benessere?

 

Concedetevi lo spazio mentale e temporale per una beauty routine che non solo “imbellisce” ma rilassa.

Ogni giorno è quello giusto.

 

  • La notte ti fa bella

Diverse ricerche e studi, hanno confermato che addormentarsi da una nuvola di profumo gradevole e oli essenziali aiuterebbe a fare sogni positivi.

 

  • Il rilassamento gesto della detersione

Non sottovalutare questo gesto.

È un momento importante per la bellezza della pelle e del viso.

Prima di applicarlo sul viso tenetelo tra le mani, chiudete gli occhi e avvicinatele al naso per sentire la fragranza.

Fate tanti respiri, l’essenza ariverà anche alla nostra mente.

 

  • Splendete

Alzarsi con il volto stropicciato e spento non fa bene all’umore (e nemmeno all’aspetto).

Date una nuova luce al viso con prodotti che aiutino la vostra pelle a risplendere.

Così sarà radioso anche il vostro umore!

 

  • Applica maschera viso in tessuto dall’effetto lifting

 

  • Create l’atmosfera giusta

Noi di Salon de Beautè nelle nostre suite del benessere ci sono tante candele e un inebriante profumo

di oli essenziali.

Vi consigliamo anche voi a casa di ricreare una combinazione di note olfattive fanno bene alla mente e al

corpo provocando in noi una sensazione di serenità.

 

  • Un bagno relax

Il bagno distende muscoli e psiche.

Se caldo, non solo libera la pelle a scorie e tossine, ma rilassa la muscolatura alleviando le tensioni.

Non dimenticate di aggiungere sali o bagnoschiuma la cui profumazione sia gradevole ai vostri sensi.

  • Date colore alle labbra e alle giornate

Il colore ha un effetto immediato sui recettori del nostro cervello.

Colorate le vostre labbra, anche solo con un lip balm, e inizierete a vedere il mondo a colori!

È molto più bello!

 

La tecnologia in avanguardia permette di sviluppare a pari passo con l’estetica dei pacchetti comodi per la tempistica, quali sono utili e quali meno?

La bellezza è una questione di tempismo, ma anche di strategia, pianificazione e tempestività.

Bisogna pianificare almeno una volta al mese trattamenti di bellezza.

 

Lo scopo?

Avendo poco tempo bisogna massimizzare gli effetti di rituali di bellezza.

Trattamenti veloci ed efficaci consigliamo una volta al mese il nostro laser “Alma Beauty”, per l’epilazione  bastano 10 sedute una volta al mese, il tempo varia in base alle zone da trattare.

Concedersi almeno una volta al mese alla pulizia del viso, il refil mensile delle unghie.

Sicuramente meno i trattamenti che prevedono una continuità di almeno due volte alla settimana e rituali lunghi.

 

La medicina estetica sostituirà un giorno quella plastica?

La medicina estetica al momento dice no ai ritocchi esagerati.

Sono però sempre più numerosi i medici che dicono no ai ritocchi esagerati e stanno facendo un passo indietro .

Molto spesso i social sono responsabili della diffusione dei canoni distorti, esagerati.

La medicina estetica nel tempo si è evoluta tanto che, in molti casi puoi sostituire la chirurgia estetica.

Ma anche la chirurgia si è semplificata e ora prevede interventi mini-invasivi, diciamo che la medicina estetica dice no momento ai ritocchi esagerati!

 

1 FacebookTwitterPinterestEmail

Fra le tecniche più ricercate dell’intero settore, la massoterapia rappresenta una terapia primaria nell’ambiente della cura del corpo, indicata per la prevenzione e la guarigione di disturbi muscolari, contratture o stress fisico. Uno dei trattamenti principali all’interno del campo, è certamente il massaggio olistico, che mira al ripristino del benessere fisico dell’individuo tramite un’esperienza sensoriale, stimolando la mente emotiva al fine di permettere un riequilibrio energetico capace di coinvolgere tutto il corpo.

Foto Pixabay

Questa tipologia di percorso, che si allontana dalle pratiche allopatiche più diffuse, permette un trattamento che si spinge oltre la semplice manipolazione del corpo, raggiungendo anche i diversi aspetti della mente, grazie alla carica energetica trasmessa da tutti i fattori esterni che accompagnano il paziente durante il percorso; mentre la terapia tradizionale si concentra principalmente sull’aspetto fisico, la medicina olistica mette sullo stesso piano i diversi elementi della psiche, proponendo una cura alternativa che si basa totalità della persona.

Foto Pixabay

La medicina olistica pone infatti un approccio differente riguardo al trattamento del paziente, considerando tutte le possibili ragioni alla causa di un disturbo, indagando sull’ambiente e sulla condizione mentale, oltre che concentrarsi esclusivamente sulla cura di un sintomo. Questo tipo di formazione si collega strettamente ai principi della medicina orientale, con alcune delle tecniche olistiche centrali, come l’agopuntura o l’ayurveda, che hanno permesso negli ultimi tempi, la diffusione di questa terapia alternativa, anche nei paesi occidentali.

3 FacebookTwitterPinterestEmail

Le profumerie

by maxxdesign

Fra le diverse boutique adibite alla vendita di prodotti per la persona, le profumerie occupano certamente un posto di rilievo; infatti, sono da sempre dei punti di ritrovo per coloro che desiderano una particolare cura ed attenzione nel proprio aspetto, grazie alla diffusione di fragranze e prodotti di bellezza esclusivi.

Foto Pixabay

La storia millenaria di questa attività ha permesso un costante sviluppo della tecnica di affinazione, rendendo il campo, uno dei più redditizi all’interno del settore del beauty; si attesta che nel 2022, abbia segnato una crescita del 16,5% rispetto all’anno precedente, posizionandosi al secondo posto tra i diversi canali di distribuzione del mercato cosmetico. Oltre alla stabilizzazione delle vendite online e alle diverse aperture di negozi fisici, è stata registrata una crescita notevole anche dal punto di vista della profumeria artistica, che ad oggi rappresenta, in Italia, un terzo della domanda totale di profumi; proprio grazie all’abilità dei maestri nel conservare l’essenza del prodotto, nonostante i numeri da capogiro della grande distribuzione.

Foto Pixabay

Non a caso, a Firenze si è svolta dal 15 al 17 settembre l’edizione numero 21 del salone di Pitti immagine dedicato alla scoperta delle nuove fragranze; 170 marchi da paesi provenienti da tutto il mondo hanno esibito i loro prodotti secondo il tema della ‘Percezione reinventata’, in una serie di incontri accompagnata da corsi dedicati alla formazione nel settore. L’evento ha riscosso un grande successo tra gli appassionati, confermando il ruolo cardine dell’Italia tra gli esponenti dell’arte della profumeria e di Firenze come uno dei punti nevralgici del settore della moda a livello mondiale.

0 FacebookTwitterPinterestEmail

Il make-up artist

by maxxdesign

Fra i ruoli più richiesti, all’interno dei vari campi della moda, spicca certamente la figura del make-up Artist, protagonista di un settore capace di rimanere aggiornato secondo le ultime tendenze, accrescendo la sua popolarità tramite la cassa di risonanza offerta dai social network, aumentando esponenzialmente l’interesse e la visibilità verso il mondo del make up e dei cosmetici.

Foto Pixabay

Il conseguente aumento della domanda, ha permesso alle aziende leader del settore di rafforzare le proprie strategie di marketing, le quali allargando il target di riferimento e con la crescente digitalizzazione delle vendite, hanno registrato significative crescite negli ultimi anni. Allo stesso modo, gli esperti del campo, hanno aggiornato la loro preparazione al fine di accogliere in maniera adeguata coloro che al primo approccio verso il campo della cosmesi; ormai infatti le abilità che vengono richieste a questi professionisti infatti, non si limitano soltanto alla cura del viso e al trucco; ad oggi il make up Artist, rappresenta una figura esperta che dispone di una serie di hard skills specifiche, come la consulenza estetica o la capacità di offrire diverse tecniche, nonché di soft skills adatte ad un lavoro di precisione, fondamentali per garantire un risultato impeccabile.

Foto Pixabay

Recentemente, in un’intervista esclusiva ad E! News, la make up artist incaricata di truccare Margot Robbie per il film Barbie, Ivana Primorac, si è espressa riguardo alle difficoltà che ha incontrato nella realizzazione del make up, affermando come la sua abilità fosse risultata determinante al fine di mantenere più naturale il viso dell’attrice, nonostante l’inevitabile aspetto fiabesco che da sempre contraddistingue la bambola.

0 FacebookTwitterPinterestEmail