🟒 π“π€π˜π‹π€ π†πˆπ€πππˆππˆ – πˆππ’π„π†ππ€ππ“π„ πƒπˆ 𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐄 ππ‘π„π’πˆπƒπ„ππ“π„ πƒπˆ β€œπ’πˆππ„π‘π†π˜π€ π‚π€π‘π€πˆππˆπ‚π€ 𝐀.𝐒.πƒβ€œ

🟒 π™Žπ™„π™‰π™€π™π™‚π™„π˜Ό π™π™π˜Ό π˜Ώπ˜Όπ™‰π™•π˜Ό π™€π˜Ώ π™€π˜Ώπ™π˜Ύπ˜Όπ™•π™„π™Šπ™‰π™€

 

 

Intervista

La sinergia tra danza ed educazione: un'intervista a Tayla Giannini
Tayla Giannini, insegnante di danza e presidente di "Sinergia Caraibica ASD", condivide la sua esperienza nell'unire le due passioni della sua vita: la danza e la psicopedagogia. L'intervista esplora come la danza possa essere un potente strumento di educazione e inclusione.

Danza come forma di educazione
Tayla sostiene che la danza Γ¨ una forma di educazione intrinseca all'essere umano, un'inclinazione naturale al movimento che puΓ² essere sfruttata per facilitare l'apprendimento e il benessere. La sua formazione in neuropsichiatria infantile le ha mostrato l'efficacia della danza nel teatro integrato, dove funge da strumento terapeutico e di espressione.

L'inclusione attraverso il movimento
Inclusione vs. Integrazione: Tayla sottolinea l'importanza di parlare di inclusione anzichΓ© di semplice integrazione. Non esiste un metodo unico per tutti, ma Γ¨ fondamentale adattare gli approcci a ogni singola persona, utilizzando le diverse forme della danza per rispondere alle specifiche esigenze degli allievi.

Le sfide per gli adulti: Mentre i bambini mantengono la loro capacitΓ  di usare il corpo in modo naturale, molti adulti perdono questa connessione. Una delle difficoltΓ  principali Γ¨ proprio spingerli a mettersi in gioco con il corpo, superando le resistenze e riscoprendo il contatto con sΓ© stessi e con gli altri.

Benefici tangibili: I benefici della danza, soprattutto per gli adulti, sono evidenti. Tra i piΓΉ importanti, Tayla menziona la socializzazione, che aiuta a superare la complessitΓ  del contatto fisico e sociale.

Il futuro della danza educativa
Superare i pregiudizi: Tayla crede profondamente nel potenziale della danza in ambito educativo, nonostante i pregiudizi che la associano solo a una forma artistica elitaria o a una disciplina sportiva. Lo sport, infatti, ha in sΓ© valori educativi che si sposano perfettamente con la danza.

Un messaggio di speranza: L'invito di Tayla Γ¨ quello di non demordere e continuare a portare avanti la missione di unire danza ed educazione. Vede i risultati ogni giorno nei suoi allievi e nelle loro reazioni positive.

La fusione tra le sue due professioni Γ¨ talmente parte integrante di lei che i suoi allievi la percepiscono in modo naturale, senza poter scindere l'una dall'altra.

 

 

Intervista

Post correlati